1 |
De finibus bonorum et malorum / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Riccardo Rubrichi
Lib. 1,Lib. 2. - Milano : Signorelli , 1967-1973
|
2 |
De divinatione / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Vincenzo Marmorale
Lib. 1. - Milano : Signorelli , 1971
|
3 |
L'Ippia minore / Platone ; introduzione e commento di Giustino Rento Orsini
Milano : Signorelli , 1971
|
4 |
Storie Elleniche : passi scelti / Senofonte ; introduzione storica, riassunti e commento di Alessandro Annaratone
Milano : Signorelli , 1970
|
5 |
Vite scelte : Vespasiano, Tito, Domiziano e con appendice di brani scelti dalle altre vite / C. Svetonio Tranquillo ; introduzione e commento di Giunio Garavani
Milano : Signorelli , 1971
|
6 |
La guerra Giugurtina / Caio Sallustio Crispo ; introduzione e commento di Marcello Campodonico
Milano : Signorelli , 1982
|
7 |
La congiura di Catilina / Caio Sallustio Crispo ; introduzione e commento di Celestino Garibotto
Milano : Signorelli , 1981
|
8 |
De rerum natura / Tito Lucrezio Caro ; introduzione e commento di Teresa Cupaiuolo
Lib. 2 - Lib. 6. - Milano : Signorelli , 1976-1984
|
9 |
Il poema della natura : antologia con riassunti delle parti omesse / Tito Lucrezio Caro ; introduzione e commento di Gaetano Trezza
Milano : Signorelli , 1982
|
10 |
Edipo re / Sofocle ; introduzione e commento di Domenico Bassi
Milano : Signorelli , 1980
|
11 |
Edipo a colono / Sofocle ; introduzione e commento di Angelo Nucciotti
Milano : Signorelli , 1982
|
12 |
Aiace / Sofocle ; introduzione e commento di Mario Untersteiner
Milano : Signorelli , 1981
|
13 |
Antigone / Sofocle ; introduzione e commento di Dario Arfelli
Milano : Signorelli , 1981
|
14 |
Antologia dell'Odissea / Omero ; scelta, commento e indici analitici di Antonio Giust
Milano : Signorelli , 1982
|
15 |
Il libro ... delle "storie" / Tito Livio ; introduzione e commento di Lorenzo D'Amore
Lib. 1 - Lib. 45. - Milano : Signorelli , 1953-1981
|
16 |
De oratore / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Lorenzo D'Amore e Concetta Barini
Lib. 2,Lib. 3. - Milano : Signorelli , 1969-1971
|
17 |
De optimo genere oratorum / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Cesare Boselli
Milano : Signorelli , 1969
|
18 |
De officiis / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Cesare Bione
Lib. 1,Lib. 2. - Milano : Signorelli , 1968-1981
|
19 |
De natura deorum / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Giorgio Castello
Lib. 1,Lib. 2. - Milano : Signorelli , 1967-1968
|
20 |
Germania : con appendice di passi scelti dal de bello gallico di Cesare / Tacito ; introduzione e commento di Edmondo V. D'Arbela
Milano : Signorelli , 1982
|
21 |
De legibus / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Cesare Boselli
Lib. 1. - Milano : Signorelli , 1968
|
22 |
Iliade / Omero ; introduzione e commento di Achille Cosattini
Lib. 1 - Lib. 24. - Milano : Signorelli , 1949-1981
|
23 |
Tusculanarum disputationum / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Angelo Ottolini
Lib. 1 - Lib. 5. - Milano : Signorelli , 1968-1983
|
24 |
Somnium Scipionis / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Alngelo Ottolini
Milano : Signorelli , 1983
|
25 |
Pagine di filosofia : passi scelti dalle Disputationes tusculanae e dai libri, de natura deorum, de finibus bonorum et malorum, de officiis, de re publica, de legibus / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Virginio Garavoglia
Milano : Signorelli , 1982
|
26 |
Orazione Filippica ... / M. Tullio Cicerone ; con introduzione e commento di Emilio Saginati
1 - 14. - Milano : Signorelli , 1935-1977
|
27 |
Epistole scelte : e collegate dal racconto della vita di lui / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Cesare Guida
Milano : Signorelli , 1974
|
28 |
De re publica / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Angelo Ottolini
Lib. 1,Lib. 2. - Milano : Signorelli , 1972-1982
|
29 |
Orazione Verrina De praetura urbana : actionis secundae liber primus / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Ettore D'Avanzo
Milano : Signorelli , 1970
|
30 |
Laelius de amicitia / M. Tullio Cicerone ; commentato, con speciale riguardo allo stile, da Guido Paliotti
Milano : Signorelli , 1981
|
31 |
Lettere scelte / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Antonio Pozzi
Milano : Signorelli , 1981
|
32 |
Orazione verrina De signis : actionis secundae liber quartus / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Guido Paliotti
Milano : Signorelli , 1972
|
33 |
Pagine scelte : libri I-IV / Erodoto ; introduzione e commento di Achille Cosatti
Milano : Signorelli , 1980
|
34 |
Protagora / Platone ; introduzione e commento di Alessandro Annaratone
Milano : Signorelli , 1982
|
35 |
Saggi oratori : prima Catilinartia, pro Archia, Filippica quarta, passi scelti dalle orazioni Verrine, Miloniana e de provinciis consularibus / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Antonio Pozzi
Milano : Signorelli , 1974
|
36 |
Prima orazioe Verrina / M. Tullio Cicerone ; con introduzione e commento di Ettore D'Avanzo
Milano : Signorelli , 1973
|
37 |
Orazione Pro Milone / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Agostino Silvani
Milano : Signorelli , 1982
|
38 |
Orazione Pro Marco Caelio / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Angelo Maggi
Milano : Signorelli , 1974
|
39 |
Orazione Pro Ligario / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Antonio Pozzi
Milano : Signorelli , 1971
|
40 |
Orazione Pro Archia / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Antonio Pozzi
Milano : Signorelli , 1981
|
41 |
Orazione contro Conone / Demostene ; introduzione e commento di Achille Cosattini
Milano : Signorelli , 1972
|
42 |
L'Orazione per la pace / Demostene ; introduzione e commento di Vincenzo Pellegrino
Milano : Signorelli , 1982
|
43 |
La ... olintiaca / Demostene ; introduzione e commento di Antonio Maisto
1. - Milano : Signorelli , 1980
|
44 |
L'orazione per la corona / Demostene ; introduzione e commento di Piero Treves
Milano : Signorelli , 1982
|
45 |
Per la libertà dei Rodii / Demostene ; introduzione e commento di Umberto Capitanio
Milano : Signorelli , 1972
|
46 |
Eneide / Virgilio ; introduzione e commento di Umberto Nottola
Lib. 1 - Lib. 12. - Milano : Signorelli , 1973-1983
|
47 |
Eneide : luoghi scelti / Virgilio ; introduzione e commento di Elvira Grasso
Milano : Signorelli , 1984
|
48 |
Bucoliche / Virgilio ; introduzione e commento di Alessandro Annaratone
Milano : Signorelli , 1983
|
49 |
Fabularum libri / Fedro ; introduzione e commento di Fernando Marani
Milano : Signorelli , 1982
|
50 |
Institutionis oratoriae / M. Fabio Quintiliano ; introduzione e commento di Giovanni La Magna
Lib. 10. - Milano : Signorelli , 1977
|
51 |
La ... filippica / Demostene ; introduzione e commento di Giorgio Castello
1,2,3. - Milano : Signorelli , 1980-1984
|
52 |
De bello Gallico / Cesare ; introduzione e commento di Angelo Maggi
Lib. 1 - Lib. 7. - Milano : Signorelli , 1968-1983
|
53 |
... Orazione Catilinaria / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Antonio Pozzi
1 - 4. - Milano : Signorelli , 1973-1982
|
54 |
Un libretto di "Nugae" : liriche scelte / Valerio Catullo ; introduzione e commento di Umberto Nottola
Milano : Signorelli , 1974
|
55 |
I commentari della Guerra Gallica / Cesare ; capitoli scelti, collegati col racconto dell'intera guerra e commentatia da Angelo Maggi
Milano : Signorelli , 1981
|
56 |
De bello civili / Cesare ; introduzione e commento di Angelo Maggi
Lib. 1,Lib. 2,Lib. 3. - Milano : Signorelli , 1971-1982
|
57 |
Scrittori cristiani dei primi secoli : pagine scelte e annotate / da Marcello Campodonico
Milano : Signorelli , 1971
|
58 |
De tranquillitate animi / Lucio Anneo Seneca ; introduzione e commento di Concetta Barini
Milano : Signorelli , 1982
|
59 |
Pagine scelte : tra le piu insigni delle opere in prosa / Seneca il filosofo ; introduzione e note di Cesare Bione
Milano : Signorelli , 1981
|
60 |
Il terzo libro delle storie / Polibio ; introduzione e commento di Antonio Benzoni
Milano : Signorelli , 1971
|
61 |
Passi scelti / Tucidide ; introduzione e commento di Francesco Marinelli
Milano : Signorelli , 1970
|
62 |
Fedro / Platone ; testo critico, introduzione e commento di Giuseppe Ammendola
Milano : Signorelli , 1982
|
63 |
Dialoghi / Luciano ; scelti e commentati da Giovanni Buscema
Milano : Signorelli , 1967
|
64 |
Gorgia / Platone ; introduzione e commento di Giovanni La Magna
Milano : Signorelli , 1981
|
65 |
Ione / Platone ; introduzione e commento di Guido Bosio
Milano : Signorelli , 1980
|
66 |
Il Fedone / Platone ; introduzione e commento di Riccardo Rubrichi
Milano : Signorelli , 1982
|
67 |
Antologia dell'Iliade / Omero ; scelta, commento e indici analitici di Antonio Giusti
Milano : Signorelli , 1981
|
68 |
Brutus / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Francesco Galli
Milano : Signorelli , 1981
|
69 |
Alcesti / Euripide ; introduzione e commento di Mario Fuochi
Milano : Signorelli , 1982
|
70 |
Le Baccanti / Euripide ; introduzione e commento di Lorenzo Cammelli
Milano : Signorelli , 1977
|
71 |
Ciclope / Euripide ; introduzione e commento di Adolfo Cinquini
Milano : Signorelli , 1978
|
72 |
Le Troiane / Euripide ; introduzione e commento di Lorenzo Cammelli
Milano : Signorelli , 1979
|
73 |
Ecuba / Euripide ; introduzione e commento di Lorenzo Cammelli
Milano : Signorelli , 1970
|
74 |
Elettra / Euripide ; introduzione e commento di Angelo Taccone
Milano : Signorelli , 1971
|
75 |
Le Fenicie / Euripide ; introduzione e commento di Achille Cosattini
Milano : Signorelli , 1972
|
76 |
Elena / Euripide ; introduzione e commento di Lorenzo Cammelli
Milano : Signorelli , 1978
|
77 |
Ifigenia in Aulide / Euripide ; introduzione e commento di Lorenzo Cammelli
Milano : Signorelli , 1981
|
78 |
Ifigenia in Tauride / Euripide ; introduzione e commento di Domenico Bassi
Milano : Signorelli , 1982
|
79 |
Ione / Euripide ; introduzione e commento di Leone Volpis
Milano : Signorelli , 1980
|
80 |
Ippolito / Euripide ; introduzione e commento di Giovanni La Magna
Milano : Signorelli , 1983
|
81 |
Medea / Euripide ; introduzione e commento di Lorenzo Cammelli
Milano : Signorelli , 1980
|
82 |
Menone / Platone ; Testo greco con versione latina e note italiane di Andrea Todesco
Milano : Signorelli , 1981
|
83 |
Eutifrone / Platone ; introduzione e commento di Raffaele Cesari
Milano : Signorelli , 1972
|
84 |
Critone / Platone ; introduzione e commento di Giovanni Mamone
Milano : Signorelli , 1982
|
85 |
Miles glorionsu / T. Maccio Plauto ; introduzione e commento di Giovanni La Magna
Milano : Signorelli , 1982
|
86 |
Trinummus / T. Maccio Plauto ; introduzione e commento di Lorenzo Cammelli
Milano : Signorelli , 1968
|
87 |
Ab excessu Divi Augusti / Cornelio Tacito ; introduzione e commento di Mario Fuochi
Lib. 1 - Lib. 16. - Milano : Signorelli , 1969-1983
|
88 |
La vita di Agricola / Cornelio Tacito ; introduzione e commento di Nedda Sacerdoti
Milano : Signorelli , 1982
|
89 |
Orazione contro Diogitone / Lisia ; introduzione e commento di Achille Cosattini
Milano : Signorelli , 1980
|
90 |
Orazione per l'olivo sacro / Lisia ; introduzione e commento di Achille Cosattini
Milano : Signorelli , 1983
|
91 |
Orazione dell'invalido : in difesa del suo diritto al sussidio / Lisia ; introduzione e commento di Achille Cosattini
Milano : Signorelli , 1980
|
92 |
Orazione contro i mercanti di grano / Lisia ; introduzione e commento di Vincenzo Pillegrino
Milano : Signorelli , 1982
|
93 |
Orazione contro Alcibiade accusato di diserzione / Lisia ; introduzione e commento di Achille Cosattini
Milano : Signorelli , 1972
|
94 |
Difesa di Eufileto per l'uccisione di Eratostene / Lisia ; introduzione e commento di Achille Cosattini
Milano : Signorelli , 1982
|
95 |
Carmi scelti / C. Valerio Catullo ; introduzione, notizie metriche e note di Guido Paliotti
Milano : Signorelli , 1983
|
96 |
Adelphoe / Terenzio ; introduzione e commento di Michele Lupo Gentile
Milano : Signorelli , 1974
|
97 |
La fanciulla d'Andro / P. Terenzio Afro ; introduzione e commento di Giovanni La Magna
Milano : Signorelli , 1981
|
98 |
Hecyra / P. Terenzio Afro ; introduzione e commento di Salvatore Stella
Milano : Signorelli , 1980
|
99 |
Poesia pastorale : le dieci egloghe / Virgilio ; introduzione e note di Umberto Nottola
Milano : Signorelli , 1971
|
100 |
Georgiche : luoghi scelti / Virgilio ; introduzione e commento di Luigi Francesco Guerra
Milano : Signorelli , 1974
|
101 |
Georgicon / Virgilio ; introduzione e commento di Teresa Cupaiuolo
Lib. 1 - Lib. 4. - Milano : Signorelli , 1973-1983
|
102 |
Il panegirico / Isocrate ; introduzione e commento di Angelo Gonella
Milano : Signorelli , 1981
|
103 |
Una appropriazione indebita : orazione contro Eutinoo / Isocrate ; introduzione e commento di Salvatone Di Meglio
Milano : Signorelli , 1971
|
104 |
I Persiani / Eschilo ; texto ridotto per le scuole, con riassunti dell parti omesse, introduzione e commento di Lorenzo Cammelli
Milano : Signorelli , 1981
|
105 |
I Sette a Tebe / Eschilo ; introduzione e commento di Domenico Bassi
Milano : Signorelli , 1969
|
106 |
Prometeo / Eschilo ; testo ridotto per le scuole, con riassunti delle parti omesse, introduzione e commento di Lorenzo Cammelli
Milano : Signorelli , 1982
|
107 |
Orazione contro Atenogene / Iperide ; introduzione e commento di Antonio Scotti di Uccio
Milano : Signorelli , 1972
|
108 |
Vita di Cesare / Plutarco ; introduzione e commento di Giovanni La Magna
Milano : Signorelli , 1980
|
109 |
Le Supplici / Eschilo ; introduzione e commento di Domenico Bassi
Milano : Signorelli , 1971
|
110 |
Carminum / Quinto Orazio Flacco ; introduzione e commento di Giuseppe Lipparini
Lib. 1. - Milano : Signorelli , 1981
|
111 |
Epistularum / Quinto Orazio Flacco ; introduzione e commento di Cesare Bione
Lib. 2. - Milano : Signorelli , 1971
|
112 |
Oreste / Euripide ; introduzione e commento di Gianluigi Piazza
Milano : Signorelli , 1971
|
113 |
Satire / Q. Orazio Flacco ; scelte e annotate da Nicola Scarano
Milano : Signorelli , 1969
|
114 |
Sermonum / Quinto Orazio Flacco ; introduzione e commento di Cesare Bione
Lib. 1,Lib. 2. - Milano : Signorelli , 1971-1977
|
115 |
Aulularia / T. Maccio Plauto ; introduzione e commento di Nicola Scarano
Milano : Signorelli , 1977
|
116 |
Menaechmi / T. Maccio Plauto ; introduzione e commento di Giunio Garavani
Milano : Signorelli , 1982
|
117 |
Orazione Pro Marcello / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Antonio Pozzi
Milano : Signorelli , 1982
|
118 |
Il ... libro delle storie / Erodoto ; introduzione e commento di Domenico Bassi
Lib. 1 - Lib. 8. - Milano : Signorelli , 1968-1984
|
119 |
Menèsseno / Platone ; introduzione e commento di Giovanni La Magna
Milano : Signorelli , 1974
|
120 |
La Repubblica / Platone ; introduzione e commento di Piero Donnini
Lib. 1. - Milano : Signorelli , 1982
|
121 |
Orator / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Francesco Galli
Milano : Signorelli , 1971
|
122 |
Orazione De imperio Cn. Pompei / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Antonio Lo Iacono
Milano : Signorelli , 1971
|
123 |
Odissea / Omero ; introduzione e commento di Edmondo V. D'Arbela
Lib. 1 - Lib. 23. - Milano : Signorelli , 1946-1984
|
124 |
Antologia storica / Tito Livio ; introduzione e commento di Giovanni La Magna
Milano : Signorelli , 1970
|
125 |
Passi scelti : ad illustrare le istituzioni religiose politiche militari di Roma / Tito Livio ; introduzione e commento di Gerolamo Bottoni
Milano : Signorelli , 1969
|
126 |
Pagine sull'educazione : passi scelti dalla "Institutio oratoria" / M. Fabio Quintiliano ; introduzione e note di Antonio Scolari
Milano : Signorelli , 1978
|
127 |
Ciropedia / Senofonte ; introduzione e commento di Cesare Guida
Lib. 2. - Milano : Signorelli , 1971
|
128 |
Anabasi / Senofonte ; introduzione e commento di Cesare Guida
Lib. 1,Lib. 3. - Milano : Signorelli , 1970-1972
|
129 |
Cato maior de senectute / M. Tullio Cicerone ; introduzione e commento di Amedeo Rinaldi
Milano : Signorelli , 1980
|
130 |
Elettra / Sofocle ; introduzione e commento di Mario Untersteiner
Milano : Signorelli , 1974
|
131 |
. Scrittori Greci
L'apologia di Socrate / Platone ; testo greco con versione latina e note italiane di Lorenzo Cammelli
Milano : Signorelli , 1982
|
132 |
. Scrittori Latini
Amphitruo / Plauto ; introduzione e commento di Fernando Marani
Milano : Signorelli , 1981
|
133 |
. Scrittori Latini
Liber de excellentibus ducibus : exterarum gentium / Cornelio Nipote ; introduzione e commento di Angelo Ottolini
Milano : Signorelli , 1971
|